Risultati della Settimana

Continua a faticare l’UNDER19 SILVER, che cade anche in trasferta a Pinerolo. Si vedono segnali incoraggianti da parte dei ragazzi, ma occorre concentrazione per 40 minuti per portare a casa il risultato. I due parziali presi nei primi quarti non permettono infatti di recuperare nei minuti successivi. Sicuramente la strada è quella giusta ma c’è ancora tanto lavoro da fare.

Una sconfitta che arriva negli ultimi minuti per l’UNDER19 GOLD firmata Area Pro contro Carmagnola. Sul campo di casa i ragazzi di Coach Ricchini giocano un match di alti e bassi nella prima metà di partita e un brutto parziale nel terzo quarto, obbliga agli straordinari nell’ultima frazione. Il match viene rimesso in piedi grazie alla grande pressione difensiva e ai contropiedi, e il finale a punto a punto. Le squadre rispondono canestro su canestro, ma alla fine a spuntarla sono gli ospiti.

Doppio turno per la PROMOZIONE, prima sul campo di Beinasco e poi in casa contro Giaveno. La prima trasferta si rivela sfortunata, con una sconfitta che arriva solo nelle ultime azioni e che aveva fatto sperare i giallo-blu. Nel match contro Giaveno i padroni di casa provano a rimanere in scia nei primi due quarti, con una bomba di Pelagrilli a fil di sirena dell’intervallo che dà speranza. Nella seconda metà di partita i troppi rimbalzi e seconde occasioni concesse rendono inutili gli sforzi di Pazi e compagni, che si arrendono ad una più incisiva Giaveno.

Partita divertente e combattuta per gli UNDER17 SILVER in casa degli amici di Auxilium ad Quintum, dove alla fine del secondo periodo gli ospiti sono sopra di sole due lunghezze. Molto bene il terzo quarto dove aumenta notevolmente l’intensità difensiva, concedendo solamente 4 canestri agli avversari e portandosi sopra di 12 punti. Ciliegina sulla torta un buon quarto periodo, subendo un po’ di più in difesa ma aumentando di gran lunga le percentuali fuori dall’arco, 6 bombe da 3 punti solo in questo periodo. Una buona prestazione nel complesso in un campo ostico che dà fiducia. Si conclude così il girone di andata sicuramente non in maniera eccelsa, anzi, ma con la consapevolezza di poter e voler fare molto meglio nel girone di ritorno; già dalla prossima partita, in casa, contro Conte Verde Verde per riscattarsi dalla brutta prestazione fatta nell’incontro di andata!

Partita difficile per l’UNDER13 SILVER che affronta sul campo di casa il 5 Pari. Gli ospiti sono decisamente più fisici e sfruttano questa possibilità sotto canestro. I giallo-blu provano a rispondere correndo in contropiede, ma troppo spesso perdono palloni di frenesie. Positivo l’approccio in alcuni minuti, dove reagendo, Piarulli, Maggio e compagni provano a mettere in difficoltò gli avversari. Ci sarà dà trovare più sicurezza nei propri mezzi e non aver paura del contatto fisico per migliorare in questo girone.

Si pronosticava già come la partita più difficile del girone di ritorno quella dell’UNDER14 GOLD contro la capolista Area Pro. I ragazzi di Coach D’Onofrio si ritrovano a rotazioni ridotte a causa dei vari malanni ma non mollano per tutto il match. Tulbure, Zulian e compagni tengono gli avversari sotto i 100 punti, non scontato visto i risultati di Area Pro e soprattutto provano a coinvolgersi e giocare insieme in contropiede, con buoni risultati. Ora bisogna ripetere questa buona prestazione nell’importante trasferta a Bra.

Per il Minibasket scendono in campo solo le due squadre AQUILOTTI BIG con i BLU che sono impegnati nella difficilissima trasferta a Collegno e  i GIALLI che partono male contro Eridania e reagiscono poi negli ultimi tempini, purtroppo non riuscendo a ribaltare il risultato.

Cinque minuti orribili del secondo quarto condannano la SERIE D nel match casalingo contro la Beinaschese. Nonostante una buona prova di squadra durante il resto della gara, per 5 minuti la luce si spegne in casa Oasi, che subisce un parziale di 30 a 2, difficile da recuperare dopo l’intervallo. Consoli, Fantini e Ventura fanno gli straordinari per limitare le fisicità avversarie, decisamente più importanti di quelle giallo-blu, mentre Musto, i gemelli Di Martino e compagni cercano ritmo in fase offensiva. Il lavoro paga e i ragazzi di Coach Ricchini si portano sul -12 a 5 minuti dalla fine, ma manca lo sprint finale, arrendendosi agli ospiti.

 

Tabellini

 

UNDER19 SILVER

Pinerolo – OASI Laura Vicuna 65 – 44

(18-10, 16-6, 20-14, 11-14)

 

PINEROLO: Ricchiardi, Bevilacua 7, Caramellino 2, Inoli 1, Raffo 2, Giraudo 4, Armando 3, Lazaro 17, Conti, Mastroberti 8, Ughetto 4, Menegazzo 17. All. Pincelli

OASI: Forestiero, Gottero 2, Manassero 13, Di Riso 4, Della Pietra 1, Primiterra 4, Cuccu 1, Vezzani 2, Piovano 4, Cardillo 4, Critelli 5, Gioiosa. All. Salamone, acc. Gottero

 

UNDER19 GOLD

Area Pro – Carmagnola 50 – 52

(10-10, 17-15, 6-17, 17-10)

 

AREA PRO: Osenga 2, Di martino M. 16, Zennaro ne, Cabodi 6, Carignano 3, Di Martino S. 7, Tarulli 2, Consoli 2, Cerutti 3, Teppa 7, Marengo. All. Ricchini, ass. Salamone, prep. Deorsola

CARMAGNOLA: Guerriero 9, Costamagna 2, Giraudo 4, Isopi 5, Randazzo K. 3, Randazzo A. 2, Bruna 2, Vaschetti 2, Racca  A. 6, Racca F. 11, Muscheri 6. All. Mammola, ass.  Ghi

 

PROMOZIONE

Beinaschese – Area Pro 2020 62 – 57

 

Area Pro 2020 – Giaveno Basket 58 – 71

 

UNDER13 SILVER

OASI Laura Vicuna – 5 Pari 42-74

(10-24; 10-14; 6-25; 16-11)

 

OASI: Chiera 13, Roma, Malabotti, Martignon, Bortotto 4, Piarulli 6, Pizzarelli, Iacovino, Maggio 2, Demontis, Badino 2, Mollar 14. All. Mola

5 PARI: Tataru 2, Sorba 13, Mosso 20, Rivalta 2, Moglia, Magliano 19, Itcus 1, Marcantoni 9, Ciacera 8. All. Boffito, Ass. Vallone

 

UNDER14 GOLD

OASI Laura Vicuna – Area Pro 2020 33 – 94

 

UNDER17 GOLD

Basket 86 Orbassano – Basket Torino 48 – 99

 

UNDER17 SILVER

Auxilium Ad Quintum – OASI Laura Vicuna 46-64

(13-15; 11-11; 8-18; 14-20)

 

AUXILIUM: Teppa 12, Bernardi, Brunetto 12, Ellena, Buonfiglio 7,  Firrincieli 4, Tiberi, Cresto 9, Stefani, Trovato, Capizzi 2, Scarfone. All. Cagnazzi

OASI: Cotroneo 12, Amato, Sanna 14, Barone 15, Spadavecchia, Ventura 6, Butnaru 7, Fortunati 3, Cesarano, Balcet 2, Giavarini, Banzato 5. All. Gregorio, Ass. Motta

 

AQUILOTTI BIG BLU

Collegno Basket – OASI Laura Vicuna Blu 18 – 6

 

OASI: Botto, Bertotto, Rivetto, Oddenino, Cancian, Rondina, Giannazzo, Bava, Panella, Carlo, Ierace. Istr. Gemello

 

AQUILOTTI BIG GIALLI

OASI Laura Vicuna Gialli – Eridania 10 – 14

 

OASI: Marangon, Dess’, Giannazzo, Artino, Botto, Panella, Carlo, Martinelli, Bosco, Nicolosi, Pellegrino, Seminara. Istr. Isoardi B., Di Martino S.

 

SERIE D

OASI Laura Vicuna – Beinaschese 60 – 76

(15-13, 8-32, 20-17, 17-14)

 

OASI: Di Martino S. 11, Di Martino M. 15, Musto 15, Ventura 5, Cerutti, Carignano, Cabodi 2, Teppa, Marengo ne, Consoli 4, Fantini 8, Tarulli. All. Ricchini, Ass. Salamone, Moretti, Prep. Deorsola

BEINASCHESE: Martina 14, Zagaria 15, Piccinelli 8, Lieto 5, Gambino 3, Dvornicich, Coluccino 17, Nicoletti 7, Durante 4, Bertolani 3. All. Trivero