Risultati della Settimana

Due sconfitte per le squadre Under19, con l’UNDER19 SILVER che gioca sul difficile campo della prima in classifica, l’Olimpo Basket Alba. OASI rimane a contatto con gli avversari fino a 2 minuti dalla fine del primo quarto, dopodiché gli avversari prendono il controllo della partita e scappano nel punteggio. Anche l’UNDER19 GOLD (a nome Area Pro 2020) gioca un partita equilibrata nella prima metà per poi vedersi sfuggire il risultato dopo l’intervallo, soprattutto nell’ultimo quarto. A punire i padroni di casa sono i contropiedi veloci di Collegno, che danno agli ospiti fiducia e inerzia. Segnali incoraggianti dalla squadra, che dimostra una crescita rispetto ad inizio anno, ma serve qualcosa in più da parte di tutti.

Gioca su un campo difficile l’UNDER13 SILVER che però dimostra passi avanti rispetto all’andata contro una più fisica e pronta Rivoli. I giallo-blu cercano di rimanere in partita fino a inizio secondo quarto, dove si spegne la luce e non si trova in alcun modo la via del canestro. E’ sicuramente la fase offensiva a creare più problemi in questo match, con troppi palloni persi sulle rimesse. C’è ancora da lavorare tanto, ma la squadra si sta impegnando per crescere.

Importantissima vittoria per gli ALLIEVI CSI, che tra le mura amiche battono la prima in classifica San Paolo. La partita comincia nel modo migliore possibile per i giallo-blu, che partono con l’aggressività giusta in difesa e con il giusto piglio offensivo arrivando anche al +15. Le vere difficoltà subentrano nell’ultimo quarto, dove i padroni di casa trovano difficilmente la via del canestro e San Paolo sfrutta l’occasione per avvicinarsi nel punteggio. A 1 secondo dalla fine il tabellone segna 53-53 e sulla rimessa disegnata nel timeout Javarone sfiora il canestro della vittoria per un soffio. Si va all’overtime, dove sono gli avversari a condurre, senza però riuscire mai a prendere le distanze, finché i ragazzi di Coach Pelagrilli non pareggiano i conti sul 59 pari. Decisivi i tiri liberi di Antoce, il primo segnato e il secondo preda dei rimbalzisti di casa, che conservano la palla per 10 secondi e consacrano la vittoria OASI. I ragazzi dimostrano ancora una volta la voglia di lottare e superano i loro limiti con una grande prova di squadra.

Sconfitta nel finale per l’UNDER14 GOLD che sul campo di Franzin non riesce a concretizzare il vantaggio acquisito nei primi tre quarti. La partita molto fisica fa perdere la testa ai giallo-blu che sul finire vedo sfuggire la vittoria per soli 5 punti. Da applaudire però l’atteggiamento e l’approccio alla partita, decisamente diverso rispetto alle ultime uscite.

Settimana di alti e bassi per l’UNDER17 SILVER, che prima vince sul campo di Pinerolo, ma cade su tra le mura amiche contro il 5 Pari. A Pinerolo una bella vittoria, ma faticata. Anno nuovo, problemi vecchi: dopo un pessimo primo quarto che fa andare a referto i giallo-blu solo due volte, Finalmente Ventura e compagni decidono di scendere in campo per recuperare il gap di 18 punti che li separa dagli avversari. L’atteggiamento è buono e si alza notevolmente la pressione difensiva, che permette di recuperare 4 palloni di fila, fino ad arrivare -5 all’intervallo. Nel terzo periodo non cambia molto la situazione, ma i ragazzi di Coach Gregorio diventano un po’ più cinici sotto canestro chiudendo il quarto con 29 punti segnati e +9 sul tabellone. La sconfitta con Conte Verde fa capire che non serve sempre andare ai mille all’ora, ma che in certe situazioni bisogna gestire la partita, ed è ciò che è stato fatto nell’ultimo periodo, chiudendo la partita a +14.

Contro il 5 Pari i giallo-blu giocano un primo quarto molto intenso, dominando sia nella metà campo difensiva che in quella offensiva, complice anche la non ottima partenza degli avversari. Avversari che però alzano notevolmente il ritmo già nel secondo quarto, mandando in notevole difficoltà i padroni di casa e riducono il gap di distanza acquisito nel primo quarto. Secondo tempo combattuto, soprattutto sotto le plance. I nostri ragazzi se la giocano fino all’ultimo, o quasi, perdendo gli ultimi 4 importanti possessi. Nel complesso una buona partita: buono l’atteggiamento e giocando tutti e 4 i quarti a differenza delle scorse partite, contro un avversario molto complicato, non a caso primi in classifica con quasi tutte la partite vinte in scioltezza.

Buonissima settimana per il Minibasket OASI che porta a casa tre vittorie su quattro partite. Gli AQUILOTTI BIG BLU vincono sul campo della Sisport grazie ad un incredibile ultimo tempo da 10 a 0. Meno difficile invece la partita degli AQUILOTTI BIG GIALLI, che vincono e convincono in tutti i tempini. Bene anche gli AQUILOTTI SMALL, che continuano la loro corsa verso la seconda fase Top, con una grandissima prova di squadra. Difficile invece la sfida per gli ESORDIENTI, in casa dell’imbattuta Grugliasco, ma i giallo-blu continuano a lottare fino alla fine dimostrando vera grinta.

Finalmente torna al successo anche la SERIE D. Partita dominata dagli ospiti in trasferta a Chieri. Dopo un primo quarto in cui è l’attacco a fare da padrone del gioco, l’Oasi cambia marcia e con palle recuperate e contropiedi veloci si porta in netto vantaggio sugli avversari, anche di più di venti punti. Nell’ultimo quarto la concentrazione cala e si rischia di far tornare i padroni di casa in partita, ma il divario è troppo largo per essere colmato.

Tabellini

UNDER19 SILVER

Olimpo Basket Alba – OASI Laura Vicuna 110 – 47

(27-15,34-7, 29-14, 20-11)

ALBA: Toppino 21, Iudicello 12, Spellecchia 10, Nardin 12, Mitev, Maggiorotto 2, Uko 38, Tonini Bossi 3, Rora, Cramaroc 12. All. Spolardo

OASI: Forestiero 2, Manassero 8, Di Riso 2, Bradley 6, Della Pietra 4, Primiterra, Cuccu 7, Moriondo 17, Piovano 1, Amato, Cardillo. All. Salamone

UNDER19 GOLD

 Area Pro – Collegno 54 – 72

(10-13, 17-18, 15-16, 12-25)

AREA PRO: Osenga, Di Martino M. 17, Zennaro, Cabodi 2, Carignano 2, Di Martino S., Tarulli 5, Consoli 8, Cerutti 2, Teppa 11, Allais Viet, Marengo 7. All. Ricchini, prep. Deorsola

COLLEGNO: Morra 2, Serafino 2, Viele 5, Giugno 4, Brentin 18, Agnes 5, Sorge 7, Pomposelli 6, Palermo 2, Spada 7, Bossola 8, Vasile 6. All. Mosso, ass. Rosso

ALLIEVI CSI

OASI Laura Vicuna – San Paolo 60 – 59

OASI: Costamagna 4, Javarone 14, Ferrari, Salmaso 2, Moretto, Antoce 15, Fantone 8, Tortorelli 2, Percoco 15, Rondina, Palermo, Patania 3. All. Pelagrilli

San Paolo: Homorano, Salvatore 2, Ferrero, Addamo 22, L’abate, Salso, Florea, Franco 18, Scagliotti, Campagna 1, Di Costa 12, Sunico, Fontana 2.

UNDER14 GOLD

Franzin Val Noce – OASI Laura Vicuna 62-57

(11-13; 16-15; 17-20; 18-9)

FRANZIN: Manavella 4, Bernardi, Lanzotti, Conte, Cudemo 8, Orticola 9, Pirolo 21, Turatsinze 11, Audibert 2, Passarella 1, Scarafia 3, Dall’aglio 1. All. Berger

OASI: Cresto, Stroppiana 5, Tulbure 8, Bovio 6, Pierobon 5, Zanusso 4, Mazzei 8, Zulian 2, Stefani 4, Romeo 10, Artusio, Prioletta 2. All. D’Onofrio

UNDER13 SILVER

Conte Verde Rivoli – OASI Laura Vicuna 65 – 35

(18-9; 20-4; 19-8; 8-14)

RIVOLI: Barbetta 4, Sabatino 12, Chiales, Canale 17, Branca 1, Ribezzo 2, Passarella 2, Rizzioli, Capobianco 22, Colinisicu 2, Fortunato, Lorenzetti. All. D’Affuso, Ass. Rizzioli

OASI: Freguia, Chiera 8, Roma, Carlo, Chiriaco, Bortotto, Piarulli 6, Pizzarelli, Maggio 6, Badino 6, Mollar 9, Barbero. All. Mola, Ass. Di Martino

UNDER17 SILVER

Cestistica Pinerolo – OASI Laura Vicuna 54-68

(22-4; 9-22; 15-29;8-13)

PINEROLO: Pons, Hu 3, Favaro 2, Giraudo 19, Santoriello, Termini 2, Gandolfo 15, Martina 4, Coucorde 5, Chiappero 2.

OASI: Cotroneo 6, Sanna 5, Barone 6, Scoffone, Ventura 20, Butnaru 10, Rosso 4, Fortunati 3, Cesarano 4, Balcet 8, Giavarini, Banzato 2. All. Gregorio

OASI Laura Vicuna – 5Pari 63-72

(18-4; 13-25; 16-21; 16-22)

OASI: Cotroneo 6, Amato 1, Sanna 4, Barone 15, Scoffone, Ventura 15, Butnaru 2, Rosso, Fortunati 2, Cesarano 2, Balcet 15, Giavarini. All. Gregorio

AQUILOTTI BIG

Sisport – OASI Laura Vicuna Blu 24-28 (12-12)

OASI: Barone, Bava, Cogato, Collaro, Dessì, Nargi, Nicolosi, Panella, Rivetto, Rondina, Oddenino. Istr. Mola, Di Martino S.

Alter 82 – OASI Laura Vicuna Giallo 6 – 18

OASI: Bava, Bosco, Cancian, Carlo, Giannazzo, Gini, Martinelli, Panella, Pellegrino, Rondina. Istr. Isoardi A, Isoardi B

AQUILOTTI SMALL

OASI Laura Vicuna – Grugliasco 15 – 9

OASI: Artino, Grasso, Avaro, Maldi, Strazzullo, Botto, Bertotto, Carpinelli, Paternò, Castrovinci, Chiavassa, Corrado. Istr. Isoardi B, Teppa

ESORDIENTI

Grugliasco – OASI Laura Vicuna 18 – 6

OASI: Barbero, Cunaj, Demontis, Erre, Guri, Iacovino, Marson, Martignon, Morisciano, Natalucci, Verlotta. Istr. Mola

SERIE D

Bea Chieri – OASI Laura Vicuna 57 – 67

(19-20, 7-19, 7-20, 24-8)

CHIERI: Bertoglio, Quagliotto 6, Bergese 5, Lafiosca, Ricciardo, Ferrone 8, De Mita 11, Bianco 12, Ratto 9, Borgiattino, Campagnoli 2, Virde 2. All. Dabbene, Ass. Pirocca

OASI: Di Martino S. 4, Allais Viet, Di Martino M. 7, Ventura 12, Osenga, Cerutti, Cabodi 7, Teppa 17, Marengo 2, Consoli 4, Fantini 12, Tarulli 2. All. Ricchini, Ass. Salamone, Moretti, Prep. Deorsola