Società
L’Associazione Dilettantistica Oasi Laura Vicuña Basket nasce nel 2002 grazie alle figure di Don Aldo Rabino e di Bruno Gontero e dell’Associazione O.A.S.I.(Ora Amici Sempre Insieme) che rileva la struttura del centro giovanile Laura Vicuña dalle “Figlie di Maria Ausiliatrice”. Nel 2004 L’O.A.S.I. Laura Vicuna si affilia alla F.I.P. ed inizia a lavorare sul territorio e nelle scuole con l’imprescindibile obiettivo di coinvolgere il maggior numero possibile di giovani, al di là delle loro effettive capacità tecniche e fisiche.
Ed iniziano ad arrivare i primi risultati:
Il 2016-2017 si apre con grandi novità.
A partire dalla figura del preparatore, Stefano Menegon, fresco di corso di PF per la pallacanestro, che ha il compito di seguire tutti gli atleti affiancando a 360° gli allenatori e con l’ausilio di una palestrina pesi.
Per alzare il livello qualitativo della proposta tecnica vengono inseriti due allenatori, per U18 ed U16 (rispettivamente Stefano Auriemma e Stefano Raiteri).
Salgono a quattro le squadre giovanili militanti in elite (U20, U18, U14 e U13). I numeri sono sempre significativi e sono in grado di dare un’idea chiara – oltre ai meriti sportivi già menzionati – delle dimensioni raggiunte da questa società che ha compiuto 10 anni nel 2014 e che ha effettuato in questi anni grossi passi in avanti, sia dal punto di vista dei numeri, sia dal punto di vista tecnico.
Una crescita frutto di una politica societaria seria ed oculata, attenta alle esigenze sportive e di bilancio, ma altrettanto ricettiva nei confronti della comunità locale, con l’imprescindibile obiettivo di coinvolgere il maggior numero possibile di giovani, al di là delle loro effettive capacità tecniche e fisiche.
Conferme ed ancora belle novità aprono la stagione 2017-2018. Con la conquista della finale a giugno, l’O.A.S.I. Laura Vicuna si è aggiudicata il passaggio in C silver. Un campionato sicuramente impegnativo, ma molto stimolante, con la conferma alla guida di coach Musto. Il roster ufficiale della stagione parte dalla linfa degli under O.A.S.I. che saranno chiamati a minuti importanti e palloni decisivi durante la stagione.
In casa O.A.S.I. Senior si festeggia anche la neonata squadra di promozione femminile alla guida di coach Cantanna, nella speranza che questo sia un primo decisivo tassello per allargare la base del basket femminile: una sfida difficile, ma non impossibile! Altro grande cambiamento nell’ottica di una collaborazione sul territorio, è l’accordo raggiunto sulle giovanili con il Bk 86 Orbassano, che permette ad entrambe le società di far giocare tutti i ragazzi in base alle proprie caratteristiche ed al livello raggiunto, per potersi migliorare sempre. Tutte le squadre dell’accordo giocheranno in casa O.A.S.I., così come la Promozione maschile targata Bk Orbassano. Le giovanili O.A.S.I. saranno quattro tutte militanti in élite (U18, U15, U14 e U13) e per concludere tutte le annate del minibasket vera linfa del movimento cestistico. La stagione 2018-2019 si apre con la conferma delle squadre senior: serie C Silver Maschile e Promozione Femminile, ma con la novità della Promozione Maschile che ha il compito di radunare alcuni ragazzi fuoriusciti dalle giovanili, che non trovano posto in prima squadra. Si conferma alla guida della serie C coach Ciro Musto. Per quanto riguarda le giovanili, a giugno, l’U14 Elite ha raggiunto un ambito 3° posto regionale; per questo motivo – per la prima volta nella storia dell’O.A.S.I. – l’U15 affronterà la sfida di un campionato Eccellenza, per misurarsi con le migliori squadre della regione. Conclusasi di comune accordo, a giugno 2018, la collaborazione con il Bk86 Orbassano, le giovanili dell’O.A.S.I. – in questo anno sportivo – militeranno nei seguenti campionati: U18 Silver, U16 Gold, U15 Eccellenza, U14 Silver, U13 Elite, oltre a due squadre che parteciperanno ai campionati CSI. Tutte le annate del minibasket verranno rappresentate ed alcune di queste sdoppiate, poiché i numeri non permettono di avere un’unica squadra. Nuove sfide per tutti, quindi, a seconda delle proprie capacità, in un’ottica di crescita. La stagione 2019-2020 si apre con, ancora nel cuore e nella mente, l’accesso alle finali per il passaggio in C Gold della passata stagione. I festeggiamenti sono solo rimandati, quindi cuore e mente in palestra per i nostri ragazzi delle senior: C Silver e promozione maschile. Alla guida della prima squadra ancora coach Ciro Musto, una garanzia di continuità del lavoro fatto in questi anni. Per quanto riguarda le giovanili, a giugno, l’U16 Gold raggiunge un ambito 3° posto regionale, mentre non sfigura l’U15 Eccellenza nel massimo campionato di categoria regionale. Una grande novità è l’accordo raggiunto fra l’A.S.D. JAMBO e la Polisportiva Bruinese, che permetterà di far sbarcare il minibasket sul territorio di Bruino. Il nuovo progetto si chiamerà JOB dalle iniziali delle tre società che vi collaborano. Non possiamo dimenticare l’U16 che oltre a disputare un campionato eccellenza di categoria ottenuto di diritto senza ripescaggi, disputerà anche un campionato U17 Gold. Tutte le categorie previste nel basket e nel minibasket avranno almeno una squadra che militerà in F.I.P. e qualcuna anche nel campionato C.S.I.. Buon basket a tutti!
|